Zona a traffico limitato ZTL


LINEE GUIDA PER LA ZTL

Le ZTL sono zone a traffico limitato all’interno delle quali è vietato l’ingresso. Vengono introdotte per combattere il traffico veicolare e cercare di tutelare le zone del centro cittadino, per ridurre i livelli di inquinamento e rendere maggiormente fruibili i centri città ai pedoni, tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull’ordine pubblico, sul patrimonio ambientale e culturale e sul territorio. Per Zona a Traffico Limitato (ZTL) si intende l’area in cui l’accesso e la circolazione veicolare sono limitati ad ore prestabilite o a particolari categorie di utenti e di veicoli.; numerose amministrazioni, tra cui anche il Comune  di Somma Vesuviana ha introdotto, nel Centro storico Borgo CASAMALE la ZTL.

Tutte le disposizioni relative all’applicazione della ZTL sono contenute nel disciplinare, scaricabile dal sito e sono volte in particolare a definire le condizioni per consentire e autorizzare il transito e la sosta dei veicoli all’interno della ZTL e ad individuare i soggetti cui è possibile rilasciare apposita autorizzazione.

La zona interessata dall’istituzione della ZTL è delimitata come segue:

Via Ferrante D’Aragona; Vico Cuonzolo; Via M. Troianiello; Via Piccioli; Via Giudecca e Via Castello.

La Zona a Traffico Limitato include le seguenti strade:

  • Via F. D’Aragona;
  • Vico Cuonzolo;
  • Via Botteghe;
  • Via Nuova;
  • Via M. Troianiello (Vico Torre);
  • Via Campane;
  • Via e Piazza Collegiata;
  • Via Castello;
  • Via Giudecca;
  • Via Piccioli;
  • Tutti i vicoli ricompresi nella delimitazione, anche non denominati.

L’accesso alla ZTL dovrà avvenire esclusivamente dai varchi elettronici di entrata previsti in Via F. D’Aragona ed in Via Castello. Il controllo dell’accesso nella ZTL sarà controllato da apparecchiature elettroniche che, attraverso il confronto delle targhe autorizzate (Lista Bianca), rileverà automaticamente i veicoli trasgressori sanzionandoli ai sensi del Codice della Strada. In Via Piccioli è presente altresì un varco elettronico per il controlli degli accessi abusivi alla ZTL.

Le autorizzazioni permanenti e temporanee verranno rilasciati entro 30 giorni dalla data di acquisizione delle stesse istanze inviate dall’interessato, tramite posta elettronica agli indirizzi pec: protocollo.generale@pec.sommavesuviana.info e/o poliziamunicipale@pec.sommavesuviana.info utilizzando apposita modulistica disponibile e scaricabile (vedi modelli) dal sito istituzionale del Comune di Somma Vesuviana e/o disponibile presso il Comando di Polizia Municipale.

L’ istanza potrà essere altresì presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Somma Vesuviana, indirizzandola al Comando di Polizia Municipale.

Il Comando di Polizia Municipale, verificata la sussistenza dei requisiti richiesti per ciascuna tipologia, provvederà al rilascio del permesso. In ogni caso, il Comando si riserva di procedere a verifiche delle autodichiarazioni prodotte dagli istanti, all’esito delle quali, accertata l’eventuale insussistenza dei requisiti, non provvederà al rilascio del titolo richiesto, rimanendo impregiudicata l’applicazione delle sanzioni anche penali previste in caso di dichiarazioni mendaci.

Le istanze incomplete potranno essere regolarizzate entro 30 gg dalla richiesta d’integrazione. Trascorso infruttuosamente il termine fissato, il procedimento si intenderà concluso.

Il Comando di Polizia Municipale fornirà direttamente diniego alle richieste in contrasto o in deroga a quanto previsto dal presente disciplinare.

Ogni richiesta di modifica relativa ai permessi, compreso il cambio targa, dovrà essere firmata dal titolare del permesso, se persona fisica o dal legale rappresentante nel caso di persona giuridica. Sarà richiesta la presentazione di copia di un documento di identità. Sarà ammessa la delega scritta a terzi, accompagnata da fotocopia di un documento di identità.

Modulistica per le autorizzazioni

È possibile procedere al pagamento del costo per il rilascio dell’autorizzazione, attraverso il modello pagoPA accessibile dal seguente link:
https://servizi.comune.sommavesuviana.na.it/portal/servizi/pagamenti/nuovo_pagamento_online/53
Inserire correttamente la Causale, l’Importo e i dati del Soggetto versante e dell’Intestatario pagamento.